
Porro è un’azienda leader nella produzione di elementi d’arredo che coniugano la tradizione artigianale del passato con le più avanzate tecnologie produttive e di informatizzazione odierne. Porro si sviluppa in Brianza, tradizionale culla italiana della produzione del mobile di qualità. Nella frazione Montesolaro di Carimate, i fratelli Giulio e Stefano Porro aprono nel 1925 il loro laboratorio volto alla produzione di arredi in stile destinati alla neonata borghesia milanese. Negli anni ’50 grazie alla collaborazione con l'architetto Giulio Moscatelli, c’è una svolta al moderno. Nel 1968 viene inaugurato un nuovo polo produttivo che trasforma Porro in una vera e propria industria. La partecipazione al Salone del Mobile di Milano è una fase importante in quanto Porro comincia a costruire la sua fama di azienda di qualità, grazie anche al contributo del designer Bruno Munari, incaricato nel 1966 della progettazione del marchio dell'azienda. Negli anni '70 Porro inizia la collaborazione con lo studio A&D di Luigi Massoni e con Piergiorgio Cazzaniga, che affianca l'azienda nella definizione della sua identità fino al passaggio ad un nuovo tipo di prodotto: i mobili componibili, ancora oggi core business del marchio. Negli anni '80 il design assume un ruolo trainante con l'architetto Piero Lissoni, nominato art director dell'azienda nel 1989. La partecipazione alla fiera del Mobile di Colonia, la collaborazione con i designer tedeschi Werner Aisslinger e Wolfgang Tolk e l'ingresso nel mercato tedesco, sono le prime tappe di un processo di internazionalizzazione che si consolida negli anni '90. Porro si contraddistingue per un linguaggio essenziale, immediatamente identificabile, che predilige la semplificazione dei segni, delle geometrie, delle forme, senza perdere di vista anche nei processi produttivi più complessi la semplicità. Tutti i prodotti Porro nascono per sottrazione. Persino i sistemi molto complessi nascono da una visione esteticamente molto semplice, senza abbandonare mai la strada della qualità, la più alta possibile. La produzione Porro si sviluppa su 20.000 mq coperti, divisi tra la fabbrica storica risalente 1968 e il nuovo capannone costruito nel 2000. Porro copre una fascia di mercato medio-alta, alta e di lusso, per la quale l'oggetto non ha più solo la funzione di arredare, ma anche e soprattutto quella di rispecchiare la sua personalità. I prodotti Porro sono distribuiti in diversi paesi del mondo e l'export rappresenta il 60% del fatturato. I maggiori mercati esteri sono gli Stati Uniti, il Giappone, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna. Porro è presente in modo diretto su Milano. Tra le partnership internazionali più importanti quelle a Los Angeles, San Francisco, Shanghai, Tokyo, Parigi, Stoccarda, dove Porro ha curato personalmente la progettazione di spazi espositivi dedicati ai propri prodotti.